Tematica Insetti

Physcaeneura panda Boisduval, 1847

Physcaeneura panda Boisduval, 1847

foto 1882
Foto: Alandmanson
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Physcaeneura Wallengren, 1857

Descrizione

L'apertura alare è di 34-38 mm per i maschi e 35-39 mm per le femmine. Gli adulti sono in volo da settembre a maggio (con un picco a fine estate). Le larve si nutrono probabilmente di specie di Poaceae; sono state allevate su Ehrharta erecta e Pennisetum clandestinum.

Diffusione

Si trova in Sud Africa, è comune e diffuso nella savana calda e secca del KwaZulu-Natal, dello Swaziland, di Mpumalanga, Gauteng, Limpopo e North West.


08862 Data: 01/10/1993
Emissione: Farfalle
Stato: Namibia